Fare networking significa creare valore per l’altro, costruire ponti, creare opportunità animati da un autentico amore per le connessioni e per lo scambio.
Learning
La formazione a tutto tondo: lo scenario attuale e la sua evoluzione
Gamification e formazione: nuovi modelli di apprendimento non solo per le nuove generazioni
Si dice spesso che l’Italia non è “un Paese per giovani” eppure, secondo il rapporto ISTAT del 2019, il 30% della forza lavoro ha meno di 35 anni e i Millennials - la generazione nata tra 1980 e il 1995 - rappresenta il 17% della popolazione italiana. Con questi...
Un po’ lavoro e un po’ vacanza: è tempo di workation
Un aspetto rilevante della “nuova normalità” che il COVID-19 ci ha lasciato è senza dubbio quello che chiamiamo nomadismo digitale. I lunghi periodi trascorsi lavorando da remoto hanno fatto sì che il concetto di “luogo di lavoro” subisse forti ripensamenti, e che...
Diversità e inclusione: oltre il politically correct
Che per un’azienda l’attenzione a diversità e inclusione siano decisamente di più di una moda passeggera dettata dal politically correct ce lo insegna la parabola di Abercrombie & Fitch. Da brand icona dei “cool kids” negli anni 90 e nei primi anni zero, l’iconico...
Challenge+, l’e-learning fruibile da qualsiasi dispositivo e in qualsiasi momento
Gli anni appena trascorsi sono stati sfidanti, e per certi aspetti difficili. Abbiamo portato online tutta la nostra offerta formativa, trovando nuove modalità di accesso e fruizione ai nostri corsi, ma non solo. Siamo stati vicini a imprese e singoli professionisti...
Comunicazione efficace: cos’è e quali sono i punti cardine
La comunicazione avviene quando, oltre al messaggio, passa anche un supplemento di anima.(Henri Bergson) Cosa vuol dire comunicare? Letteralmente, significa “mettere in comune”. Non solo beni materiali ma messaggi che esprimono intenzioni, pensieri, informazioni. Per...