Per il secondo anno consecutivo Fondimpresa ricopre il ruolo di protagonista nella partita delle Competenze di Base e Trasversali. Con l’avviso 2/2023 il fondo ha stanziato 40 milioni di euro per investire sulle competenze chiave per l’apprendimento permanente. Un...
People
Noi di Challenge Network: l’azienda e le persone
Processi di finanziamento e processi formativi: quali i ruoli e le priorità?
Processi formativi e di finanziamento sono due aspetti che devono essere coordinati quando si parla di formazione aziendale e accesso a fondi e bandi.
Digitalizzazione e Pubblica Amministrazione: la sfida per la competitività del paese
La crescita del sistema Italia: un problema strutturaleÈ cosa nota che l’Italia è tra i maggiori beneficiari del programma strategico Next Generation EU, declinato localmente nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). L’obiettivo condiviso dall’Unione Europea...
Fondo Nuove Competenze, finalmente si parte
Quali sono le cose da sapere per la corretta gestione dei progetti approvati dal Fondo Nuove Competenze? Proviamo a rispondere alle principali domande. Sarà possibile chiedere proroghe? Il periodo di erogazione è di 150 giorni dall’approvazione e non sono previste...
Insieme a ‘Race for the Cure’, appuntamento in rosa per la lotta ai tumori al seno
Il 7 Maggio scorso, a Roma, tra i settantamila partecipanti della ventiquattresima edizione della Race for the Cure, c’eravamo anche noi! È bastato che una sola voce lanciasse la proposta che, senza pensarci troppo, abbiamo immediatamente creato l’ennesimo gruppo...
L’approccio consulenziale nella formazione finanziata: la nostra ricetta per un risultato di qualità
Non occorre essere chef per mettere a tavola un piatto gourmet come non è necessario essere consulenti esperti per richiedere i finanziamenti per la propria azienda. Ma a quale prezzo? Immaginiamo di voler preparare una cena prelibata per i nostri amici e nel seguire...